CHI SIAMO
FREEDOM TO GO fa parte del gruppo “S4 Energia” azienda veneta leader in Italia per le forniture d’Energia Elettrica e Gas nel mercato libero, con un fatturato negli ultimi 5 anni di oltre 50 milioni di euro, oggi vuole dare alla propria FREEDOM TO GO una nuova opportunità, un nuovo traguardo e una nuova sfida da vivere insieme.
Grazie quindi all’esperienza acquisita negli anni oggi vogliamo crescere anche nel settore edile e immobiliare, nasce quindi all’interno della società Freedom to go s.r.l la “FREEDOM HOUSE RISTRUTTURAZIONI E GENERAL CONTRACTOR” con lo scopo di portare al servizio del privato tutte le proprie conoscenze acquisite con l’efficientamento energetico i restauri e ricondizionamenti delle sue proprietà.
La nostra filosofia è quella di fornire al cliente un servizio completo con la formula “Chiavi in mano” dalla installazione e fornitura della caldaia al rifacimento della facciata alla ristrutturazione completa. il tutto a partire dalla manifestazione d’interesse, per poi redigere un computo, chiaro e dettagliato con indicate nel particolare le lavorazioni che andremo ad eseguire, il risultato è quello di garantire trasparenza e certezza del lavoro finito.
Investiamo molto nella fase di cantierizzazione sviluppando computi dettagliati, rappresentati in modo chiaro per il risultato finale. Questo lavoro risulterà indispensabile per i nostri artigiani che eseguono le opere seguendo specifici capitolati, il tutto a vantaggio della riuscita del cantiere rispettando le volontà e il desiderio del committente.
La nostra idea ha sviluppato la costituzione di squadre artigiane, composte da professionisti per ogni tipo di intervento.
All’interno della nostra “FREEDOM HOUSE GENERAL CONTRACTOR” il cliente troverà sempre il nostro Responsabile Tecnico assegnato per il cantiere che ha l’obiettivo di supervisionare le opere computate da effettuare, mantenendo il rapporto con il cliente.
Fondamentale e innovativa è l’idea di fornire tutti i materiali al cliente, materiali scelti tra maggiori produttori italiani, riuscendo così a proporre al cliente un rapporto di qualità conveniente.
Dai consensi ricevuti per il tipo di offerta, è chiaro che il cliente che si accinge a compiere una ristrutturazione ha la possibilità di capire immediatamente quale sarà la qualità dei materiali.
Nei nostri uffici a Venezia – Mestre ci occupiamo, per conto del cliente, di tutta la documentazione necessaria per accedere ai Bonus fiscali per i lavori A differenza di quanto si potrebbe pensare visti gli innumerevoli servizi proposti e la qualità delle realizzazioni, il segreto è che riusciamo ad organizzare per ogni cantiere una squadra e sviluppare quindi più lavori contemporaneamente. E investiamo minimamente in pubblicità, la nostra migliore promozione sono i complimenti che riceviamo dai nostri clienti e dal relativo passaparola.
ECOBONUS, SUPERBONUS E SISMABONUS
Le nuove misure si aggiungono alle detrazioni previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, compresi quelli per la riduzione del rischio sismico (Sismabonus) e di riqualificazione energetica degli edifici (Ecobonus).
BENEFICIARI
Il Superbonus 110% si applica agli interventi effettuati da:
A – Persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni, che possiedono o detengono l’immobile oggetto dell’intervento.
B – Unità unifamiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti o dispongano di uno o più accessi autonomi;
C – Seconde case escluse A1 (abitazioni di tipo signorile), A8 (abitazioni in ville) e A9 (castelli).
D – Condomìni tutti.
E – Istituti autonomi case popolari (IACP) o altri istituti cooperative di abitazione a proprietà indivisa Onlus e associazioni di volontariato
F – Associazioni e società sportive dilettantistiche, limitatamente ai lavori destinati ai soli immobili o parti di immobili adibiti a spogliatoi.
Quali sono gli interventi agevolabili con il Superbonus 110%
CAPPOTTO TERMICO
Limite di spesa:
50.000,00 € per unifamiliari;
40.000,00 € moltiplicati per il numero di unità immobiliari da 2 a 8 unità;
30.000,00 € moltiplicati per il numero di unità immobiliari oltre le 8 unità.
SOSTITUZIONE DELL’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO DELL’EDIFICIO CON UN IMPIANTO A POMPA DI CALORE O A CONDENSAZIONE:
Limite di spesa:
30.000,00 € per unifamiliari o edifici funzionalmente autonomi;
20.000,00 € moltiplicati per il numero di unità immobiliari da 2 a 8 unità;
15.000,00 € moltiplicati per il numero di unità immobiliari oltre le 8 unità.
INTERVENTI SU EDIFICI SINGOLI O VILLETTE
Limite di spesa: 30.000,00 €
EFFICIENTEMENTO ENERGETICO
Installazione di Impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica.
Spesa ammissibile non superiore a 48.000€ per singola unità immobiliare – 2.400 su kWp.
Installazione contestuale o successiva di sistemi di accumulo integrati negli impianti fotovoltaici agevolati.
Spesa ammissibile non superiore a 1.000,00 € su kWh